Quando nasce un bambino, nascono anche una mamma e un papà. Spesso si parla più di sostegno alla maternità che di sostegno alla genitorialità, poiché nella nostra società esiste un imprinting secondo cui sarà la madre a farsi carico dell’accudimento del figlio, un compito importante e spesso gravoso. Tuttavia, i cambiamenti legati alla nascita di un figlio modificano gli equilibri familiari, e anche i papà vivono situazioni che potrebbero richiedere momenti di riflessione e ascolto.
La nascita di un bambino per una donna comporta un impegno emotivo e fisico enorme, che può influire profondamente sul suo stato psicofisico. A volte, si possono vivere momenti di grande difficoltà emotiva, in cui ci si sente sopraffatti dalla situazione, come se le proprie risorse fossero insufficienti. Si può provare un senso di solitudine, disorientamento, e la sensazione di essere circondati da consigli e giudizi di persone che sembrano non comprendere davvero ciò che stiamo vivendo. In questi momenti, il supporto psicologico può essere di grande aiuto in quanto offre uno spazio di ascolto, dove sentirsi accolti senza giudizio.Attraverso i colloqui, è possibile intraprendere un percorso che aiuti a fare chiarezza sulle emozioni vissute, per elaborarle e trovare le risorse interiori necessarie a gestire la situazione con maggiore equilibrio.
Dott.ssa Monica Guazzini
Psicologa Psicoterapeuta a Poggibonsi SI
P.I. 01359770524